A Perugia la guerra in Medio Oriente
Venerdì incontro sul conflitto in Medio Oriente
Venerdì incontro sul conflitto in Medio Oriente
21 novembre 2023
https://www.emiciclonews.it/notizie/225681-liasric-organizza-un-convegno-su-gioacchino-volpe A L’Aquila il convegno nazionale sullo storico abruzzese Gioacchino Volpe Gioacchino Volpe: convegno sullo storico abruzzese il 14 e 15 dicembre Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana: a L’Aquila un convegno nazionale sul grande storico abruzzese L’IASRIC organizza un convegno su Gioacchino Volpe grande storico paganichese Gioacchino Volpe nell’Italia repubblicana, convegno sul...
7 novembre 2023 Ladrones de bicicletas. Italia ocupada, Guerra Civil 1943-1945. La memoria reticente, de Gianni Scipione Rossi. Rubbettino, 2023
7 ottobre-7 novembre. Un mese dalla mattanza di Hamas contro civili israeliani inermi. La reazione di Israele era inevitabile. La guerra continua. Gaza City è circondati mentre missili piovono su Israele da Libano e dalla Striscia. Prevedere come finirà è difficile. Troppe sono le variabili. Non sì può non piangere tutte le vittime civili. Ma...
2 novembre 2023
4 novembre 2023 “Ladri di biciclette” a “Teleroma 56”. Con Manuela Pacelli nella rubrica “In copertina – Storie e protagonisti”.
C’è il fascino del bianco e nero. C’è il richiamo al neorealismo, con quella Roma popolare e povera che a fatica usciva dalla guerra, dall’occupazione nazista e da quella angloamericana. C’è l’ottimista Aprite le finestre al nuovo sole (e ai nuovi sogni) che sbancò con Franca Raimondi a Sanremo, nel 1956, quando il clima era...
È inevitabile che la stampa continui a occuparsene. Altrettanto inevitabile è che lo facciano i social. Aboubakar Soumahoro faceva il duro e puro difensore dei lavoratori immigrati sottopagati. Che esistano lo sappiamo tutti. Accade soprattutto in agricoltura, ma non solo. Per quanto riguarda i braccianti è sotto gli occhi di tutti. Il caporalato non è...
Roma, 31 ottobre 2923 Discutere, anche animatamente, ma civilmente, della guerra in Medio Oriente, con Annalisa Terranova, Andrea Colombo e un pubblico attento. Qui la registrazione video di Radio Radicale https://www.youtube.com/watch?v=vtl6Qw00na0