GIORNALISMO · ATTUALITÀ · STORIA
Seguimi sui social:
21Set
“Ladri di biciclette” a Terni
Bell’incontro, il 22 settembre, alla Biblioteca comunale, per parlare di “Ladri di biciclette”, per iniziativa degli Amici della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice – Delegazione di Terni. Grazie a Danilo Pirro, Alberto Cagnoli e Paolo Cicchini che ne hanno parlato, e soprattutto al pubblico, numeroso e attento.  
“Ladri di biciclette” su “Umbria 7”
21Set
“Ladri di biciclette” su “Umbria 7”
20 settembre 2023 Tra Fascimo e Repubblica: la memoria dimenticata
“Ladri di biciclette” su Rai Radio1
17Set
“Ladri di biciclette” su Rai Radio1
16 settembre 2023 Con Carlo Albertazzi e Mario Ajello nella rubrica culturale “Il pescatore di perle”.        
Pio XII sapeva… C’erano dubbi?
16Set
Pio XII sapeva… C’erano dubbi?
 Chi non è abbonato alla versione digitale del “Corriere della Sera” solo domani potrà leggere sulla Lettura l’intervista di Massimo Franco all’archivista e ricercatore Giovanni Coco, intitolata Pio XII sapeva. Così, d’acchito, mi ha ricordato un’altra intervista, apparsa su “la Repubblica” il 20 maggio 2022. Simonetta Fiori intervistò lo storico americano David I. Kertzer. Titolo:...
Quei gobbi del Quarticciolo, e non solo
12Set
Quei gobbi del Quarticciolo, e non solo
Che relazione c’è tra il Quarticciolo e il Parco Verde di Caivano? Da un lato una borgata popolare di Roma, dall’altro un rione di un comune parte della città metropolitana di Napoli. Relativamente distanti, ma non troppo. Su strada appena 218 chilometri. Le distanze vere, in Italia, sono altre. I chilometri tra Bolzano e Siracusa...
“Ladri di biciclette” a “Cinematografo” Rai1
9Set
“Ladri di biciclette” a “Cinematografo” Rai1
9 settembre 2023   https://www.raiplay.it/video/2023/09/Cinematografo-Estate-3bb38248-d847-4826-81bc-369c5568220f.html  
La fila del ceto medio
6Set
La fila del ceto medio
Roma. Esco per andare dal tabaccaio. Non solo per le sigarette. Anche per due pile, in verità. Capita. Posso andare a destra o a sinistra. Stavolta scelgo la sinistra. Da qualche parte avevo letto che dove c’era una banca – ormai per trovare uno sportello serve Google maps – avrebbero aperto un supermercato. Curioso, riflettevo....
“Ladri di biciclette” a Rai Friuli Venezia Giulia
30Ago
“Ladri di biciclette” a Rai Friuli Venezia Giulia
30 agosto 2023 Con Francesco Zardini abbiamo parlato di “Ladri di biciclette” nella rubrica “Sconfinamenti” del programma radiofonico “L’Ora della Venezia Giulia” di Rai Friuli-Venezia Giulia. Qui il podcast:    
Storia, documenti, ambiguità
23Ago
Storia, documenti, ambiguità
I diari vanno sempre presi con le molle. Tutti. Anche quelli che l’autore non ha mai immaginato di pubblicare, e quindi si possono teoricamente considerare più veritieri. E lo sono senz’altro per quel che riguarda le sue considerazioni. Non è invece detto che lo siano per i fatti narrati. L’autore potrebbe non aver capito, o...
Il Grande Complotto e il suo mito
19Ago
Il Grande Complotto e il suo mito
10 luglio 1943, operazione Husky. Ottanta anni fa. Un anniversario passato un po’ sotto tono, quasi ignorato. Curioso in un paese come il nostro che ama ricordare e celebrare gli anniversari. Tra i tanti, il 10 luglio 1943, non è certo tra i meno significativi. In quella notte gli anglo-americani sbarcarono in Sicilia. Senza incontrare...
Generale, mi faccia il piacere…
18Ago
Generale, mi faccia il piacere…
La vicenda è talmente grottesca che non sarebbe neppure il caso di perdere tempo per parlarne. Eppure qualcosa mi sento di dire. Perché il protagonista di questo “caso estivo”, Roberto Vannacci, è un generale di divisione dell’Esercito italiano, già comandante della Brigata Paracadutisti Folgore. E io ho grande rispetto per chi sceglie nella vita di...
Scontrini e stupidità
14Ago
Scontrini e stupidità
Questa storia degli scontrini comincia a stufare. Anzi, son giorni che ha stufato. E non capisco i giornali che cavalcano questo presunto scandalo. Ora gira l’ennesima protesta per 2 caffè pagati 60€. Il bello è che i due avventori hanno pure fotografato il tavolo. 2 caffè,  due bottigliette d’acqua, cioccolatini a volontà e altro. Servizio...
“Ladri di biciclette” a “Radio anch’io”
25Lug
“Ladri di biciclette” a “Radio anch’io”
25 luglio 2023 Radio Anch’io su Radio1 con Guido Melis e Rosy Bindi. Conduttore Massimo Giraldi. Rubbettino Editore        
Lettera aperta ad Alain
24Lug
Lettera aperta ad Alain
Questa  mattina, non disponendo momentaneamente di chauffeur, alla stazione di Fossato di Vico – Gubbio sono salito sul treno regionale veloce diretto a Roma Termini. Indossavo una camicia celeste di lino leggero, Brooks Brothers, un po’ stazzonata perché l’ho acquistata qualche tempo fa a Manhattan, perfettamente consapevole di contribuire così al sostentamento di piccoli vietnamiti....