GIORNALISMO · ATTUALITÀ · STORIA
Seguimi sui social:
Il sogno della Tuscia regione

Sindaco di Terni, presidente della provincia – per quel che vale dopo la riforma – Stefano Bandecchi non demorde. È fatto così. Urla, strepiti, parole in libertà. Ora si è fissato sulla necessità di allargare la “sua” provincia, sottraendo 13 comuni a quella di Perugia. Tra questi Todi, Spoleto e Orvieto. Ora, che i confini...

Storia della polizia, storia della nazione

Presidente del Consiglio e ministro dell’Interno il “barone di ferro” Bettino Ricasoli emanò nel 1867 le prime istruzioni per i funzionari della polizia. Il funzionario – scrisse – deve essere <cauto e riservato nella relazione del suo Uffizio, vigile protettore della libertà dei cittadini, generoso co’ deboli e severo co’ prepotenti, pieno del sentimento della...

Il libro di Lanfranco Palazzolo su Pasolini

Presentazione del libro di ‪@lanfranco65‬ “Il Parlamento contro Pasolini”, con Federico Mollicone, presidente Commissione Cultura Camera, la ministra per le politiche della famiglia Eugenia Roccella, Alessandro Tessari, Pino Pisicchio, il deputato PD Roberto Morassut, , la direttrice di Radio Radicale Giovanna Reanda. Qui il video del mio intervento. L’integrale sul sito di ‪‪@radioradicale‬  

Pasolini, l’intellettuale corrosivo malvisto da destra e sinistra

Lanfranco Palazzolo, giornalista parlamentare di Radio Radicale, ha pubblicato l’ennesimo libro scomodo. Se non sono scomodi non gli piacciono. Qualche anno è passato ma va ricordato il suo Kennedy shock. L’anima nera del presidente JFK (Kaos Editore). Insomma, come smontare un mito. Anche questo nuovo Il Parlamento contro Pasolini. Ostilità in forma di prosa verso...

Giuseppe Parlato e la storia delle destre

Secolo d’Italia, 1 luglio 2025 La lezione di Giuseppe Parlato, l’”accademico combattente” che ha restituito la destra alla storia nazionale Il Giornale, 1 luglio 2025 https://www.ilgiornale.it/news/interni/ricchezza-cultura-delle-destre-italiane-2503618.html Arcipelago Adriatico, 3 luglio 2025 https://www.arcipelagoadriatico.it/en/un-convegno-in-memoria-di-giuseppe-parlato/    

Storia e memoria della destra italiana. L’eredità di Giuseppe Parlato

La Fondazione Alleanza Nazionale ha voluto organizzare, il primo luglio 2025, un convegno in ricordo di Giuseppe Parlato. Di seguito il mio intervento. Voglio innanzitutto ringraziare la Fondazione Alleanza Nazionale per aver pensato di organizzato questo incontro in ricordo di Giuseppe Parlato. Noi della Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, per quanto fossimo consapevoli...