GIORNALISMO · ATTUALITÀ · STORIA
Seguimi sui social:
Pregiudizi e razzismi nell’Italia democratica post-fascista

Basterebbe forse aver visto, tra i tanti, il film Australia di Baz Luhrmann (2008) per aver compreso come il tema del meticciato abbia attraversato epoche e continenti, sin dall’inizio del colonialismo. Il piccolo Nullah è figlio di un bianco australiano di origine britannica e di una “serva” aborigena. È ovviamente uno stereotipo, perché i casi...

“Cuore”, una rilettura necessaria

Va riletto Cuore di Edmondo De Amicis? Oppure è un’opera irrimediabilmente datata, che nulla può insegnare alle giovani generazioni? Oppure ancora, è il caso che lo rileggano gli adulti? In questo agile quanto acuto saggio Marcello Fois si esprime in modo decisamente positivo. Lo fa spaziando tra biografia deamicisiana, storia della letteratura, storia del costume,...