GIORNALISMO · ATTUALITÀ · STORIA
Seguimi sui social:
Pacifismi e ambiguità

Ambiguità. Pelosa. Di questo sono diffusori gli organizzatori delle “marce della pace” che si annunciano. Parlano di pace, ma lo fanno con lingua biforcuta, come si sarebbe detto una volta. A quasi otto mesi dal quel 24 febbraio che ha visto tornare la guerra nel cuore dell’Europa. Quella notte la Russia aggredì militarmente l’Ucraina, occupandone...

Fine, è autunno

Fine, è autunno

Settembre 23, 20220

Fine. Stasera si chiude. Una stagione, perché nella notte scorsa, alle 3.04, c’è stato l’equinozio astronomico, e siamo entrati in autunno. E, con gli ultimi comizi, si chiude una campagna elettorale strana, cattiva, sguaiata. Che tale è stata essenzialmente per colpa del Pd guidato da Enrico Letta. L’ultima che ha detto, oggi al “Corriere”, è...

L’accordo necessario

Non è una grande notizia l’intesa raggiunta tra Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia sui collegi elettorali e sul candidato presidente del Consiglio, nonostante i maldipancia. Solo uno stolto poteva immaginare che Meloni, Salvini e Berlusconi – vigente un sistema elettorale parzialmente maggioritario – potessero andare ciascuno per conto proprio. Il Pd ci sperava? Neppure...

“Ritorno al Novecento”. Ne parliamo a Gubbio venerdì 17

Ritorno al Novecento. Nella notte, all’improvviso. Un libro per riflettere su questi mesi di crisi. E anche sulla necessità di riscoprire la storia. Ne parleremo a Gubbio, venerdì 17 giugno, alle 18.30, nella sala della Libreria Fotolibri (corso Giuseppe Garibaldi, 45), che ha pubblicato il volume con la sua casa editrice EFG. Il direttore di Umbria Tv,...