GIORNALISMO · ATTUALITÀ · STORIA
Seguimi sui social:
Mi difendo, dunque sono

7 ottobre-7 novembre. Un mese dalla mattanza di Hamas contro civili israeliani inermi. La reazione di Israele era inevitabile. La guerra continua. Gaza City è circondati mentre missili piovono su Israele da Libano e dalla Striscia. Prevedere come finirà è difficile. Troppe sono le variabili. Non sì può non piangere tutte le vittime civili. Ma...

La guerra in Medio Oriente

Roma, 31 ottobre 2923 Discutere, anche animatamente, ma civilmente, della guerra in Medio Oriente, con Annalisa Terranova, Andrea Colombo e un pubblico attento. Qui la registrazione video di Radio Radicale https://www.youtube.com/watch?v=vtl6Qw00na0  

ZeroComics

ZeroComics

Ottobre 28, 20232

Dunque Michele Rech, in arte Zerocalcare, ha comunicato all’universo che rinuncia all’annunciata presenza a Lucca Comics & Games. Per quanto sia un acclamato fumettista, la reazione potrebbe essere chissenefrega. Almeno la mia, che pure ho amato i fumetti. Ma sono fermo a Tex, a Topolino e a Diabolik. Ma non può bastare il chissenefrega. Perché...

Vista dalle retrovie…

Può sembrare un paragone ardito. Ne sono consapevole. Eppure mi è tornato in mente, perché mi colpì e mi fece riflettere. <Il solito spettacolo nauseabondo>, scrisse mio nonno, nelle sue memorie, alla fine del 1917, durante una breve licenza lontano dal fronte. Lo scrisse quando si rese conto che gli italiani potevano tranquillamente andare a...

Israele, tra Calvino e Herbert Pagani

Guardo i telegiornali, un po’ tutti. Si moltiplicano le immagini dalla striscia di Gaza colpita dalla reazione israeliana. Sofferenza, naturalmente. Emergenza sanitaria. Vittime dei raid, anche innocenti. Tutto vero. Certo. Come purtroppo è scontato quando la parola passa alle armi. È però raro, rarissimo che si ricordi perché tutto ciò accade. L’alba del 7 ottobre...

Narges, il Nobel, la guerra

Quanto tempo è passato? Neppure due giorni. Il 6 ottobre l’Accademia di Oslo ha deciso di assegnare il Nobel per pace all’attivista iraniana Narges Mohammadi. Il premio le è stato assegnato per la sua lotta contro l’oppressione delle donne in Iran e per i suoi sforzi nella promozione dei diritti umani e della libertà per...

Israele siamo noi

All’alba del 7 ottobre i terroristi di Hamas hanno scatenato dalla striscia di Gaza contro Israele. Il quotidiano Il Foglio, diretto da Claudio Cerasa, ha pubblicato questo appello, che condivido integralmente. Non ho molto da aggiungere, a parte il ricordo della guerra del Kippur, 1973. Io ho inviato la mia adesione. Spero lo facciano in...

Terrorismo e strabismo

Mi faccio una domanda retorica: se nell’attentato terroristico di Tel Aviv non fosse morto il giovane avvocato italiano Alessandro Parini in vacanza, la notizia avrebbe oggi meritato le prime pagine dei giornali? Peraltro non di tutti. E in alcuni con miseri titoletti. La risposta è semplice: no. E non per rispetto di quella regola cinica...

Tra Roma e Tel Aviv

Mentre il premier israeliano Benyamin Netanyahu è in visita a Roma, Tel Aviv è stata funestata da un attacco terroristico. Un giovane palestinese, affiliato ad Hamas, ha sparato sulla folla, ferendo tre persone. Due sono gravi e mentre scrivo non so se sopravviveranno. L’attentatore è stato ucciso dagli agenti della sicurezza. Difficile capire se non...